Cos’è:
Un cerotto elasticizzato che viene applicato sulla pelle e sfruttando la sua elasticità trova applicazione nel campo terapeutico, riabilitativo e della prevenzione. Deve essere visto come un coadiuvante alla terapia classica, non come unica terapia.
È stato inventato dal Dott. Kenzo Kase negli anni 70’ e da allora ha subito innovazioni continue ed è uno strumento terapeutico utilizzato da molti professionisti.
Come funziona:
l’applicazione viene effettuata sulla parte muscolare e grazie all’elasticità del kinesio taping avremo una stimolazione neuro-muscolare e/o neuro-sensitiva che andrà ad inibire o stimolare il muscolo in base a quale sia il problema. Possiamo avere 4 funzioni principali:
- Allungamento: funzione sfruttata nel momento in cui un muscolo è sovraccaricato o rimasto contratto, di conseguenza si applica un’elasticità con una percentuale specifica per portare quel muscolo in leggero allungamento dandogli un input neurologico di rilassamento. Utile per tensioni muscolari
- Accorciamento: al contrario, quando un muscolo risulta elongato eccessivamente, stirato o addirittura strappato si può utilizzare il kinesio taping come funzione di accorciamento per riavvicinare i capi muscolari. Ovviamente come dicevamo prima non è una terapia ma un coadiuvante alla terapia classica per queste problematiche elencate.
- Linfatica: a nostro parere la funzione principale del kinesio taping. In questo caso l’elasticità è minima e l’applicazione aiuta nel quotidiano a drenare dove da solo il nostro corpo non riesce autonomamente. È molto utile per edemi riducendo il gonfiore, dolore e infiammazione.
- Strutturale: o stabilizzante, è una funzione che sfrutta la massima elasticità del kinesio taping per assistere alla stabilizzazione di un’articolazione. Ricorda molto il bendaggio vero e proprio ma ha meno forza perché parliamo sempre di un cerotto con una certa elasticità. Trova applicazione, per esempio, nelle distorsioni di caviglie o come stabilizzante in sublussazioni di spalla per cercare di aiutare a mantenere il più possibile la spalla in sede.
Cosa c’è dentro:
Assolutamente nulla, l’errore comune è quello di pensare che ci sia applicato un farmaco ma non è così, sfrutta semplicemente l’elasticità. L’unica cosa che ci si trova al suo interno è la colla ipoallergenica.
Dove trova applicazione:
- Dolori e disordini muscolo-scheletrici (contratture, stiramento, lesioni)
- Edemi
- Sublussazioni
- Tendinopatie
- Sensazione di protezione
Quanto tenerlo:
normalmente l’elasticità si mantiene per un massimo di 5 giorni ma ci sono troppi fattori che ne influenzano la tenuta. Noi suggeriamo sempre di toglierlo al 5° giorno, ma se dovesse togliersi e sfilarsi anche prima va bene lo stesso. Un fattore importante, ad esempio, è l’acqua: il kinesio taping è impermeabile ma un conto è farci una o due docce, e un altro è farci il bagno al mare o in piscina.
È possibile applicarlo da soli?
Ni, purtroppo si vedono spesso persone che lo comprano e se lo attaccano come fosse uno scotch avendo effetto pari a 0 o magari facendo anche danni senza saperlo. Il kinesio taping viene applicato da professionisti che hanno studiato la sua funzione e modalità di applicazione in modo da sfruttarlo al meglio per risolvere le problematiche dei pazienti.
Se uno vuole per forza applicarlo da solo è bene che si faccia spiegare molto bene da un professionista come applicarlo precisamente onde evitare spiacevoli conseguenze o complicazioni.
Precauzioni:
- Se si percepisce un prurito, si arrossa la zona dove è applicato il taping, o escono bolle o bollicine, rimuovere immediatamente il taping e monitorare la zona. Si potrebbe essere allergici a qualcosa del materiale del kinesio taping.
- Se si bagna il taping lasciarlo asciugare all’aria, mai asciugarlo con phon o altro poiché la colla potrebbe attaccarsi di più alla pelle e risulterebbe difficile o dolorosa la rimozione di questo.


