Scusi ma cos’è l’Osteopatia?

“Te prego, fa che oggi almeno questo non me lo chiede”

“Scusi ma cos’è l’Osteopatia?”

“L’osteopatia è un’arte medica manuale di tipo olistico bla bla bla bla”

Basta, me so rotto, sempre la solita solfa, sempre le solite parole e la solita definizione. Oggi proverò a spiegarla a modo mio con parole mie, semplici, che possa capire, spero, chiunque.

Cos’è l’osteopatia per me (la prendo larga):

Avete presente la fisioterapia? Beh non c’entra un cazzo. Anche perchè probabilmente non avete ben presente neanche cosa sia la fisioterapia, ma non solo voi, manco i fisioterapisti e gli osteopati stessi sanno cosa sia l’una e l’altra. C’è un confusione generale. C’è chi spara termini come massaggiatori, operatori olistici, altri fisiatri. Una signora l’altro giorno dopo 3 sedute mi fa “ma lei cosa ha studiato per diventare fisiatra?” “Beh signora in realtà sono un osteopata e un fisioterapista” “Ah ma a me serviva un fisiatra non un fisioterapista” “Namo bene…”

L’osteopatia è…quando c’hai quel fastidio da tempo che non te spieghi e allora vai dal medico qua, dal medico lì, che ti rimanda da n’altro ancora che è più specifico, che te fa fare 200 analisi, 157 risonanze, poi ti rimanda dal primo perchè è competenza sua, che poi se rassegna e dice “signò non c’ha niente, è solo stress”, perchè giustamente chi al giorno d’oggi non è stressato? Quindi per disperazione hai sentito parlare da n’amica tua de sto stregone che j’ha fatto miracoli e allora dici e vabbè proviamo pure questo tanto…

L’osteopatia è…ASCOLTARE: quando finalmente un professionista te valuta tenendoti a parla per mezz’ora e ti ascolta, ti chiede pure se da ragazzino tifavi na squadra e se è cambiata da allora perchè potrebbe esserci alla base una disfunzione data da un riflesso somato-psichico perchè all’epoca la squadra del cuore ha fatto un campionato demmerda e per disperazione hai deciso di cambiare.

L’osteopatia è…GLOBALITA: quando uno te mette le mani addosso, ma non pe menatte, ma per controlla tutto dalla testa ai piedi, anche se vieni per la cervicale te controlla de più i piedi der collo, perchè comunque un collegamento tra le due cose ce sta sempre.

L’osteopatia è…FEDE: quella roba che ti ispira solo dal nome, che ti sa di stregoneria e magia oscura che manco Voldemort sa come se fa. Che quando l’osteopata prova a spiegartela te sa de supercazzola.

L’osteopatia è…davvero un’ARTE. E l’arte si fa con le mani, con la mente e con lo spirito. Che se vuoi che una cosa sia fatta bene devi metterci l’anima e crederci. Se il paziente ti vede sul pezzo allora migliora solo a sentimento.

L’osteopatia è…SCIENZA. Chi dice il contrario allora crede sul serio nella stregoneria. Ci basiamo sull’anatomia e fisiologia. I nostri libri sono gli stessi da cui studiano i medici. Le tecniche che utilizziamo vanno analizzate, comprese e contestualizzate. Il fine è sempre lo stesso: il riequilibrio.

L’osteopatia NON E’…INFALLIBILE. Come ogni approccio ci sono casi in cui questo non sarà il trattamento giusto per voi. Ci sono cose che si possono risolvere e cose che non si possono assolutamente risolvere con l’osteopatia. La bravura sta intanto nel riconoscerle ed indirizzare il paziente dal giusto professionista. A meno che non ve sta sul cazzo allora lo mazziate o lo mandate da uno che ve sta il doppio sul cazzo.

L’osteopatia è un approccio di tipo medico globale, in cui l’operatore vede la persona in tutti i suoi aspetti, cerca di interpretarne i segni e di valutare il suo motivo di consulto partendo da esso e spaziando in base a quale è la richiesta del paziente.

Esempio pratico: Gigino cade dal tetto, si rompe il culetto. Dopo anni dalla caduta Gigino sta bene, non ha più nulla di rotto e sembra stare in forma. Poi d’un tratto dal nulla inizia ad avere mar de capoccia a stecca. I meccanismi di adattamento di Gigino sono arrivati all’esaurimento e non je la fanno più e spunta sta rottura de palle inspiegabile. Il motivo invece è che il culetto rotto ha portato a una disfunzione del sacro, del bacino, della colonna, del cranio ecc…andando a creare compensi per evitare di sentire altri fastidi, fino al punto in cui non ce l’ha fatta più ed è spuntata la rottura de cazzo. Ora per far passare il mal di testa a Gigino, questo va da Gigetto che è un’osteopata e gli spiega che è colpa del suo culetto che si è rotto quando è caduto dal tetto. Gigino prova il trattamento di Gigetto che gli tratta la disfunzione del culetto e tadà ora Gigino si può far venire un nuovo mal di testa buttandosi dal tetto.

Come è visto oggi l’Osteopata…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto